Cles
Italia
Cles
Cles, situata nel cuore della Val di Non, è una affascinante cittadina del Trentino-Alto Adige che incanta con la sua ricca storia e bellezze naturali mozzafiato. Adagiata su una collina, Cles offre una vista spettacolare sui meleti che caratterizzano il paesaggio di questa vallata rinomata per la produzione di mele.
Uno dei punti salienti di una visita a Cles è il Castello di Cles, un imponente maniero che si erge su una collina sovrastando il Lago di Santa Giustina. Il castello, ricco di storia, è stato dimora di nobili famiglie e oggi affascina con il suo mix di architettura rinascimentale e medievale. La visita al castello offre anche un'occasione per ammirare alcune opere d'arte e mobili d'epoca.
Per chi ama la natura, Cles è anche un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie naturali della Val di Non. I dintorni offrono numerosi sentieri per l'escursionismo e il trekking, tra cui percorsi che portano al maestoso Santuario di San Romedio, un complesso religioso immerso nella natura e facilmente raggiungibile con una passeggiata panoramica. Inoltre, gli amanti della bicicletta possono godere di una rete di piste ciclabili che si snodano tra meleti e colline.
La città di Cles offre anche un tuffo nella cultura locale con attrazioni come il Museo Retico, dove i visitatori possono conoscere la storia e le tradizioni della gente della Valle di Non. Un appuntamento da non perdere è il Mercato di Cles, dove è possibile assaporare prodotti locali come formaggi, salumi e ovviamente le celebri mele Melinda, ambasciatrici di questa terra feconda.