Alberobello

Italia

Alberobello

Alberobello, situata nel cuore della Puglia, è famosa in tutto il mondo per i suoi caratteristici trulli, che sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1996. Queste strutture coniche uniche, realizzate in pietra calcarea senza l'uso di malta, sono state costruite originariamente come rifugi temporanei per i contadini locali. Oggi, i trulli di Alberobello attraggono migliaia di visitatori che vogliono scoprire la loro affascinante architettura e storia.

Inizia il tuo viaggio a Alberobello visitando il Rione Monti, la zona più famosa e pittoresca, dove potrai ammirare oltre un migliaio di trulli. Camminando tra le stradine acciottolate, potrai entrare in molti di essi, trasformati in negozi di artigianato, ristoranti, e piccole mostre. Non perdere la visita alla Chiesa di Sant’Antonio, l'unico trullo religioso del quartiere.

Un altro punto di interesse essenziale è il Trullo Sovrano, situato nel Rione Aia Piccola, più tranquillo e autentico. Questo trullo a due piani offre un'affascinante visione della vita all'interno di queste case storiche. Per saperne di più sulla storia e la cultura locale, una viste al Museo del Territorio è molto consigliata; esso offre un viaggio approfondito nelle tradizioni di Alberobello e dintorni.

Con una gastronomia deliziosa caratterizzata da piatti tradizionali pugliesi, le tue papille gustative non saranno deluse. Assaggia le famose orecchiette con sugo di pomodoro fresco o una burrata locale. E dopo una giornata di esplorazione, rilassati gustando un buon bicchiere di vino Primitivo in uno dei tanti accoglienti ristoranti del centro.


SPA e Centri termali vicino a Alberobello