Ivrea

Italia

Ivrea

Nascosta tra le dolci colline piemontesi, Ivrea si distingue per il suo affascinante mix di storia, cultura e innovazione. Dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO per la sua architettura industriale del XX secolo, Ivrea offre un intrigante viaggio attraverso il tempo, dall'antica storia romana alle avanguardie moderne. È famosa per la sua battaglia delle arance, parte del tradizionale Carnevale di Ivrea, una delle celebrazioni più uniche e vivaci dell'Italia.

I visitatori possono iniziare esplorando il cuore storico della città, passeggiando tra le strade acciottolate che svelano splendidi esempi di architettura medievale e rinascimentale. Il Castello di Ivrea, risalente al XIV secolo, è un simbolo iconico della città, con le sue imponenti torri cilindriche. Adiacente, la Cattedrale di Santa Maria Assunta merita una visita per i suoi affreschi e la cripta di epoca romana.

Una tappa imperdibile è l'Olivetti, un emblema del design industriale del Novecento. Visita il Museo Tecnologic@mente per scoprire come l'azienda ha plasmato l'identità di Ivrea e ha influenzato il concetto di spazio lavorativo attraverso un design innovativo e umanistico. Il centro storico offre anche una varietà di negozi, caffè e ristoranti dove assaporare la cucina piemontese, tra cui fritto misto, agnolotti e la bagna càuda.

Per gli amanti della natura, Ivrea offre splendide opportunità di escursioni nelle vicine colline del Canavese e lungo la Dora Baltea. Inoltre, i cinque laghi di Ivrea, facilmente accessibili dal centro città, sono ideali per passeggiate rilassanti o un picnic all'aria aperta. Con il suo ricco patrimonio culturale e naturale, Ivrea promette ai visitatori un'esperienza indimenticabile nel cuore del Piemonte.


SPA e Centri termali vicino a Ivrea