Varese
Italia
Varese
Immersa nella rigogliosa natura della Lombardia, alla base delle Prealpi, si trova Varese, spesso definita la "città giardino". Questa incantevole località è famosa per i suoi parchi, giardini privati e ville storiche che affascinano i visitatori con la loro bellezza e tranquillità. Grazie alla sua posizione, Varese è il punto di partenza ideale per esplorare il Lago di Varese e le montagne circostanti, offrendo una pausa sia culturale che legata al benessere.
Iniziando dal centro città, i turisti possono visitare Piazza Monte Grappa, il cuore pulsante di Varese, caratterizzata da una vivace vita sociale e circondata da negozi e caffè. Non lontano da qui si erige la Basilica di San Vittore, un’opera architettonica prestigiosa del XVII secolo, con il suo campanile progettato dal celebre Pellegrino Tibaldi. Accanto, il Battistero di San Giovanni Battista, uno dei più antichi edifici della città, offre uno sguardo affascinante sull'architettura religiosa.
Varese è anche conosciuta per le sue numerose ville storiche, molte delle quali sono circondate da magnifici giardini aperti al pubblico. Tra queste vi è Villa Panza, rinomata per la sua collezione d'arte contemporanea e i suoi rigogliosi giardini all'italiana. Un'altra villa imperdibile è Villa Toeplitz, celebre per i suoi spettacolari giardini in stile art decò e arabeggiante, composti da fontane e giochi d'acqua.
Per gli amanti della natura, il Sacro Monte di Varese offre un’opportunità straordinaria per una passeggiata panoramica. Questo percorso patrimonio UNESCO comprende 14 cappelle immersi nel verde, ciascuna ornata da affreschi e statue raffiguranti i misteri del Rosario. Infine, la città è un'ottima base per escursioni all'aria aperta, sia attorno al Lago di Varese che nelle valli e montagne vicine, dove il trekking e il ciclismo sono attività molto popolari.