Paestum

Italia

Paestum

Paestum è una gemma storica incastonata nel cuore della Campania, a sud di Salerno. Fondata dai Greci intorno al VII secolo a.C., la città è famosa per i suoi straordinari templi dorici, che rappresentano alcuni tra i meglio conservati al mondo. Visitarla è un vero tuffo nel passato, che permette di ammirare capolavori architettonici come il Tempio di Nettuno, il Tempio di Hera e quello dedicato ad Athena. Ognuno racconta la grandezza della civiltà greca e il profondo impatto che ha avuto sulla cultura occidentale.

Oltre ai templi, non perdere l’affascinante Museo Archeologico Nazionale di Paestum, che ospita una ricca collezione di reperti archeologici, tra cui la celeberrima "Tomba del Tuffatore". Questo dipinto su lastra, unico nel suo genere, raffigura un giovane nell'atto di tuffarsi, simboleggiando il passaggio nell’aldilà e offrendo un raro esempio di arte funeraria greca.

Paestum non è solo storia; è anche un luogo di bellezze naturali. Si trova a breve distanza dalle splendide spiagge del Cilento, permettendo ai visitatori di combinare cultura e relax. Inoltre, nella zona sono prodotti tipici di eccellenza, come la famosa mozzarella di bufala, da gustare presso le fattorie locali circondate da incantevoli paesaggi rurali.

Per un'esperienza completa, è consigliabile passeggiare tra i campi di fiori che circondano l'area archeologica, soprattutto in primavera quando Paestum si veste dei colori vivaci dei papaveri e delle margherite. Concludere la giornata con una cena in uno dei ristoranti tradizionali, assaporando piatti della gastronomia campana, rende la visita a Paestum un’avventura indimenticabile nel cuore del Mediterraneo.


SPA e Centri termali vicino a Paestum