Capua

Italia

Capua

Situata sulla riva sinistra del fiume Volturno, Capua è una città ricca di storia e di fascino che affonda le sue radici nell'antichità. Fondata dai Romani nel 312 a.C., Capua fu un'importante città dell'impero e ancora oggi conserva numerosi reperti storici che affascinano i visitatori da tutto il mondo. Uno dei siti più significativi è l'Anfiteatro Campano, il secondo più grande d'Italia dopo il Colosseo, dove i gladiatori un tempo combattevano per la gloria.

Nel cuore di Capua si trova il Museo Archeologico, che ospita una straordinaria collezione di manufatti romani, tra cui statue, mosaici e oggetti della vita quotidiana, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nella vita dell'antica Roma. Il museo è ospitato in un bellissimo edificio storico, un punto di partenza perfetto per esplorare il centro della città, un dedalo di stradine medievali e angoli suggestivi che raccontano storie di tempi lontani.

Capua non è solo storia, ma anche cultura e tradizione culinaria. I visitatori possono deliziarsi con piatti tipici della cucina campana, come la "mozzarella di bufala", il "casatiello" e le "sfogliatelle". I ristoranti e le trattorie locali offrono accoglienza e sapori che restano nel cuore. Da non perdere è una passeggiata lungo il fiume Volturno o una visita alla Cattedrale di Capua, un esempio maestoso dell'arte normanna e romanica.

La città è facilmente raggiungibile grazie alla sua posizione strategica vicino all'autostrada A1, rendendola un'ottima base per esplorare la Campania. Che siate appassionati di storia, amanti dell'arte o semplici avventurieri, Capua promette un'esperienza indimenticabile tra passato glorioso e presente accogliente.


SPA e Centri termali vicino a Capua