Atripalda

Italia

Atripalda

Immersa nel cuore della verde Irpinia, Atripalda rappresenta una tappa affascinante per chi desidera esplorare uno spaccato autentico della Campania. La cittadina si trova a breve distanza dalla più grande città di Avellino, ma conserva un’atmosfera più raccolta e un fascino tutto suo. Conosciuta per le sue radici storiche, Atripalda prende il nome dall’antica Abellinum, un importante insediamento sannitico e poi romano, del quale ancora oggi rimangono affascinanti rovine.

Uno dei luoghi più iconici della città è senza dubbio il Parco Archeologico dell'Antica Abellinum, dove i visitatori possono passeggiare tra i resti di una civiltà che ha lasciato il segno nella storia della regione. Qui i turisti potranno osservare i resti delle mura romane, delle terme e di altre strutture antiche che raccontano la vita quotidiana di millenni fa.

Ma Atripalda non è solo storia: è anche ospitalità e buon cibo. I visitatori possono deliziarsi con i piatti della cucina tradizionale campana, dai formaggi locali ai vini pregiati come il Taurasi e il Greco di Tufo, offerti dai numerosi ristoranti e agriturismi della zona. Questi sapori sono spesso celebrati in festività e mercati locali, che animano il centro cittadino.

Per chi desidera un’esperienza più immersiva, consiglio di partecipare a una delle tante escursioni naturalistiche nei dintorni. A pochi chilometri dalla città, il Parco Regionale dei Monti Picentini offre splendidi percorsi tra boschi e ruscelli, adatti a ogni escursionista. Infine, non dimenticate di visitare la Chiesa di Sant'Ippolisto Martire, simbolo religioso di Atripalda, che accoglie i fedeli con la sua imponente struttura barocca e le opere d'arte all'interno.


SPA e Centri termali vicino a Atripalda