Cosenza

Italia

Cosenza

Cosenza, capoluogo della provincia omonima, è una città affascinante situata nel cuore della Calabria. Conosciuta come l'"Atene della Calabria" per il suo background culturale ricco e diversificato, Cosenza è una destinazione che incanta i visitatori con il suo mix di storia, arte e tradizioni. Camminando per i suoi vicoli storici, si può respirare l'atmosfera di una città che ha visto il passaggio di diverse civiltà, da quella normanna a quella angioina.

Il centro storico di Cosenza è un labirinto di stradine acciottolate, palazzi d'epoca e chiese antiche, tra cui spicca il Duomo, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Il Duomo di Cosenza, con il suo imponente portale e l'architettura romanica, custodisce la tomba del re normanno Enrico VI. Passeggiare lungo il corso Telesio significa fare un vero e proprio viaggio nel tempo, tra artigianato locale e botteghe storiche.

Un'altra tappa imperdibile è il Castello Svevo, che domina la città dall'alto di una collina. Ristrutturato di recente, offre una vista spettacolare sulla città e sui monti circostanti, ed è spesso sede di eventi culturali e mostre. Non lontano si trova il suggestivo quartiere della Giostra Vecchia, dove il tempo sembra essersi fermato, offrendo un pittoresco angolo di Cosenza tutto da scoprire.

Per gli amanti dell'arte contemporanea, un giro lungo il corso Mazzini sarà d'obbligo per ammirare il Museo all'Aperto Bilotti , una straordinaria galleria a cielo aperto con opere di artisti di fama internazionale come Salvador Dalí e Giorgio De Chirico. Infine, Cosenza è anche una meta ideale per gli amanti della gastronomia: i ristoranti locali offrono piatti tipici calabresi, come la "nduja" e i cavatelli, accompagnati dai rinomati vini regionali.


SPA e Centri termali vicino a Cosenza