Catanzaro

Italia

Catanzaro

Situata nella costa ionica della Calabria, Catanzaro è una città ricca di storia e tradizioni, caratterizzata da un paesaggio naturale mozzafiato. Questa affascinante località è il capoluogo della provincia di Catanzaro e rappresenta un importante centro culturale e amministrativo della regione. La città si trova su tre colli, offrendo viste panoramiche spettacolari del Mar Ionio e delle colline circostanti.

Uno dei punti di interesse principali è il centro storico, dove strade strette e antiche conducono a piazze pittoresche e chiese monumentali. La cattedrale di Catanzaro, costruita nel XII secolo e dedicata a Santa Maria Assunta, è un perfetto esempio di architettura medievale. Da non perdere è anche il Castello Normanno, di cui oggi restano poche tracce, ma che regala una vista privilegiata sul paesaggio cittadino.

Per chi ama immergersi nella cultura, il Museo Marca ospita un'interessante collezione di arte contemporanea. Anche il Parco della Biodiversità Mediterranea è una tappa obbligata, non solo per la sua vasta area verde che ospita una varietà di specie botaniche, ma anche per il suo museo all'aperto di sculture e le esposizioni temporanee di artisti internazionali.

Non si può visitare Catanzaro senza assaporare la gastronomia locale. Tra i piatti tradizionali, meritano attenzione la 'nduja, un salume piccante molto apprezzato anche fuori dalla regione, e il morzello, uno stufato di frattaglie di vitello servito su focacce o pane. Inoltre, grazie alla sua vicinanza al mare, nei ristoranti locali si possono gustare piatti a base di pesce fresco appena pescato.


SPA e Centri termali vicino a Catanzaro