Matera

Italia

Matera

Matera, situata nella regione della Basilicata in Italia, è una città ricca di storia, cultura e suggestivi paesaggi urbani. Famosa in tutto il mondo per i suoi "Sassi", antichi quartieri scavati nella roccia e abitati fin dalla preistoria, Matera è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO nel 1993. Questi incredibili insediamenti rupestri offrono un'affascinante esperienza di viaggio nel tempo, permettendo di esplorare abitazioni, chiese e cisterne sotterranee barocche, trasformate oggi in suggestive strutture ricettive, ristoranti e musei.

La città si presenta come un labirinto di vicoli tortuosi, architetture medievali, e scorci mozzafiato. Un luogo imperdibile è la Cattedrale di Matera, dedicata alla Madonna della Bruna e a Sant'Eustachio, che sovrasta la città con il suo splendido stile romanico. Per chi ama immergersi nella cultura locale, il Museo Nazionale Ridola offre un'ampia collezione di reperti archeologici, mentre il Museo Laboratorio della Civiltà Contadina racconta la vita rurale della regione.

Un’altra esperienza unica è quella di esplorare il Parco della Murgia Materana, caratterizzato da paesaggi carsici e suggestivi affioramenti rocciosi. Qui si possono ammirare le famose chiese rupestri, con affreschi bizantini di grande valore storico e artistico. Matera è anche conosciuta per i suoi eventi culturali: ogni anno ospita manifestazioni tradizionali come la Festa della Bruna e numerosi festival di cinema e musica.

Per i visitatori, Matera offre una gamma variegata di alloggi, da eleganti hotel e b&b nei Sassi a sistemazioni rurali nei dintorni verdissimi. La cucina locale è un altro punto forte, con piatti tipici come la "crapiata" e il pane di Matera, accompagnati da saporiti vini locali. Con un clima mite, la città è una meta ideale in ogni stagione, promettendo un viaggio indimenticabile all'insegna della storia, della bellezza naturale e dell'autenticità italiana.


SPA e Centri termali vicino a Matera