L'Aquila

Italia

L'Aquila

Nidificata tra le maestose montagne dell'Appennino centrale, L'Aquila si presenta come una città di grande storia e cultura, nonché come il capoluogo della regione Abruzzo. Coniugando architettura medievale e rinascimentale, la città offre un affascinante viaggio nel tempo, tra strade acciottolate e palazzi storici perfettamente restaurati. Nonostante sia stata colpita da un devastante terremoto nel 2009, L'Aquila ha mostrato una resilienza straordinaria, rivelando al mondo intero la sua incrollabile determinazione a rinascere.

Tra i punti di maggiore interesse, il Forte Spagnolo domina la città con la sua imponenza e offre una vista spettacolare dell’intero paesaggio aquilano. La Basilica di Santa Maria di Collemaggio, con la sua raffinata facciata rosa e bianca, è un capolavoro dell’arte romanico-gotica e un simbolo di pace. Da non perdere è anche la Fontana delle 99 Cannelle, emblema del passato medievale della città, che con i suoi zampilli racconta la storia dei 99 castelli che fondarono L'Aquila.

L'Aquila è inoltre un centro pulsante di iniziative culturali e artistiche. Teatro, musica e arte animano le sue piazze e i suoi edifici storici durante tutto l'anno, ma è a settembre, con la rinomata Perdonanza Celestiniana, che la città si trasforma in un vivace palcoscenico che celebra la comunità e la tradizione. La cucina tipica aquilana arricchisce ulteriormente l’esperienza del visitatore, offrendo piatti gustosi e genuini come gli arrosticini, le scrippelle 'mbusse e il celebre zafferano di Navelli.

Visitare L'Aquila significa anche dedicare tempo all'esplorazione dei suoi paesaggi naturali nei dintorni. Immerso nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, gli amanti della natura possono godere di sentieri escursionistici mozzafiato, viste panoramiche e una flora e fauna ricchissime. Dalle cime innevate in inverno ai prati fioriti in primavera, ogni stagione qui offre qualcosa di unico da scoprire.


SPA e Centri termali vicino a L'Aquila