Terme Euganee
Montegrotto Terme
Scopri le informazioni su: Terme Euganee
Le Terme Euganee offrono vacanze di benessere naturale, sport e cultura ad Abano Montegrotto Terme e nei Colli Euganei.
- Acque termali uniche: Le acque termali della zona sono classificate come salso-bromo-iodiche ipertermali, con un residuo fisso a 180°C di 5-6 grammi di sali per litro disciolti, offrendo proprietà terapeutiche straordinarie.
- Trattamenti termali avanzati: Gli stabilimenti offrono una vasta gamma di trattamenti termali, tra cui fangobalneoterapia, massaggi terapeutici e programmi di remise en forme, utilizzando le proprietà naturali delle acque termali.
- Paesaggi naturali e sentieri: Il Parco Regionale dei Colli Euganei offre oltre 20 sentieri attrezzati per escursioni a piedi o in mountain bike, permettendo di esplorare la flora e la fauna locali in un ambiente naturale incontaminato.
Informazioni generali
Le Terme Euganee sono situate nel cuore dei Colli Euganei, un'area verde che offre sentieri per escursioni a piedi o in mountain bike, permettendo di scoprire un territorio ricco di colori e profumi intensi.
Il comprensorio termale comprende cinque comuni: Abano Terme, Montegrotto Terme, Galzignano Terme, Battaglia Terme e Teolo, estendendosi su un'area di 36 km².
Le acque termali delle Terme Euganee sgorgano a una temperatura di 87°C e sono ricche di sostanze minerali, rendendole uniche al mondo.
Storia
Le proprietà terapeutiche delle acque termali euganee sono conosciute sin dalla protostoria, quando venivano venerate come fonte di salute e benessere.
Con l'arrivo dei Romani, l'importanza delle sorgenti termali aumentò, portando alla costruzione di strutture ricettive e impianti per lo sfruttamento delle risorse termali.
Oggi, il Distretto Termale Euganeo è uno dei più antichi siti per la fangoterapia in Europa, con oltre 100 centri termali che attirano quasi due milioni di turisti ogni anno.
Informazioni terapeutiche sulle acque
L'acqua termale euganea è classificata come ipertermale, clorurato sodica, con un residuo fisso a 180°C di 5-6 grammi di sali disciolti per litro.
Questa composizione chimica conferisce all'acqua proprietà terapeutiche, rendendola efficace nel trattamento di patologie come artrosi, fibromialgia, mal di schiena e dolori articolari.
Le acque termali sono utilizzate in vari trattamenti, tra cui fangoterapia, balneoterapia e inalazioni termali, per sfruttare le loro proprietà benefiche.
Trattamenti e terapie
Le strutture termali offrono una vasta gamma di trattamenti, tra cui fangoterapia, balneoterapia, inalazioni termali, idrokinesiterapia e massaggi personalizzati.
Alcuni hotel, come il Park Hotel di Abano, dispongono di piscine termali interne ed esterne, saune finlandesi e bagni turchi, offrendo un'esperienza di benessere completa.
Inoltre, sono disponibili pacchetti speciali come 'Terme in Love' per soggiorni romantici e 'Day Spa' per chi desidera una pausa di benessere di un giorno.
Caratteristiche
- Acque termali uniche: Acque termali salso-bromo-iodiche con proprietà terapeutiche riconosciute.
- Fangoterapia tradizionale: Fango maturo ottenuto da un processo di maturazione tradizionale, utilizzato per trattamenti terapeutici.
- Ambiente naturale e rilassante: Situato in un'area verde con sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, ideale per il relax.
Location
Il centro termale Terme Euganee si trova a Montegrotto Terme in Italia.Indirizzo: Via Cataio 38, 35036 Montegrotto Terme (Veneto) - Italia