Aquardens

Pescantina

Scopri le informazioni su: Aquardens

Aquardens è il più grande parco termale d'Italia, situato a Santa Lucia di Pescantina, tra Verona e il Lago di Garda, offrendo un'esperienza di benessere unica con acque termali salso-bromo-iodiche.

  • Spettacoli di Sauna: Ogni giorno, dalle 12:30, il Villaggio Sauna offre spettacoli di Aufguss, rituali coinvolgenti eseguiti ogni ora dai Maestri di Sauna.
  • Campionato Italiano di Aufguss: Dal 24 al 26 maggio 2024, il parco termale ospiterà il Campionato Italiano di Aufguss, con rituali eseguiti dai migliori Maestri di Sauna italiani.
  • Grand Prix Aquardens: Dal 21 al 23 marzo 2024, il parco termale ospiterà il Grand Prix di sauna, una competizione con rituali di Aufguss eseguiti dai più talentuosi Maestri di Sauna internazionali.

Informazioni generali

Aquardens è il parco termale più grande d'Italia, situato a Santa Lucia di Pescantina, a pochi minuti da Verona e dal Lago di Garda. Con una superficie di 140.000 metri quadrati, offre 14 piscine con acque termali microbiologicamente pure, ricche di minerali che stimolano il sistema immunitario e possiedono proprietà antinfiammatorie, antisettiche e drenanti. Ogni anno accoglie circa 500.000 visitatori, offrendo un'esperienza di benessere completa.

La struttura include diverse aree tematiche, come il Sauna Village, un'area esclusiva con tre grandi saune, un bagno turco e una piscina esterna con acqua a 34°C. Inoltre, propone cinque percorsi benessere: Soft, Tonic, Detox, Beauty e Sauna, ciascuno progettato per soddisfare specifiche esigenze di rilassamento e tonificazione.

Aquardens offre anche una varietà di servizi, tra cui ristoranti, bar e un centro wellness di 1.500 metri quadrati, Aquadivina Beauty & Private Suites, con cabine beauty e una Medical SPA con medici specialisti a disposizione degli ospiti. Inoltre, organizza eventi settimanali come Cinema in acqua, yoga, musicoterapia, aperitivi con musica live e dj-set, per combinare il benessere al divertimento.

Storia

Aquardens è stato inaugurato nel 2012, trasformando un terreno agricolo in un parco termale all'avanguardia. Nel 2022, ha celebrato il suo decimo anniversario, con l'ambizione di diventare il parco termale più grande del mondo. Per raggiungere questo obiettivo, ha pianificato investimenti significativi, tra cui la costruzione di un padiglione dedicato alle famiglie, un padiglione per le coppie e un hotel interno al parco.

Nel dicembre 2022, Aquardens ha acquisito la società Goethe Energy, proprietaria di due centrali idroelettriche nelle località di Canda e Bussari, in provincia di Rovigo. Questo investimento ha permesso al parco termale di diventare autosufficiente dal punto di vista energetico, utilizzando energia rinnovabile prodotta internamente.

Nel giugno 2023, Aquardens ha firmato un accordo PPA decennale con il Gruppo Dolomiti Energia per la fornitura di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Questo accordo garantisce la tracciabilità della filiera dell'energia rinnovabile, dalla produzione al consumo, e contribuisce a ridurre le emissioni di CO2, allineandosi agli obiettivi di sostenibilità ambientale.

Trattamenti e terapie

Aquardens offre una vasta gamma di trattamenti e terapie per il benessere dei suoi ospiti. Tra questi, massaggi rilassanti, trattamenti estetici e percorsi benessere personalizzati. Il centro wellness Aquadivina Beauty & Private Suites dispone di cabine beauty e una Medical SPA con medici specialisti a disposizione degli ospiti, offrendo servizi di alta qualità per soddisfare le diverse esigenze di benessere.

I percorsi benessere proposti includono il Soft, per il riposo e il rilassamento; il Tonic, per la tonificazione muscolare; il Detox, per la disintossicazione; il Beauty, per la rivitalizzazione dei tessuti; e il Sauna, per il rafforzamento del sistema immunitario e la purificazione del corpo. Ogni percorso è studiato per offrire benefici specifici e migliorare il benessere generale.

Inoltre, Aquardens organizza eventi settimanali come Cinema in acqua, yoga, musicoterapia, aperitivi con musica live e dj-set, per combinare il benessere al divertimento. Questi eventi offrono un'esperienza unica, permettendo agli ospiti di rilassarsi e divertirsi allo stesso tempo, rendendo ogni visita al parco termale un'esperienza speciale.

Informazioni terapeutiche sulle acque

Le acque termali di Aquardens sono salso-bromo-iodiche, microbiologicamente pure e ricche di minerali come cloruro di sodio, bromo, iodio, calcio, magnesio e ferro. Queste caratteristiche conferiscono all'acqua proprietà antinfiammatorie, antisettiche e drenanti, stimolando il sistema immunitario e favorendo il benessere generale.

L'acqua termale di Aquardens è particolarmente indicata per il trattamento di affezioni croniche delle prime vie respiratorie e per la cura di patologie catarrali negli adulti e nei bambini. I trattamenti termali proposti possono potenziare o integrare la terapia farmacologica, offrendo un supporto naturale al processo di guarigione.

Per ottimizzare l'azione terapeutica delle acque termali, è consigliato effettuare immersioni di 10-15 minuti in acque con temperature tra i 35°C e i 37°C, seguite da un riposo di 30 minuti. Per evitare inconvenienti dovuti a una prolungata permanenza nell'acqua calda, è consigliato non superare i 20 minuti di immersione.


Caratteristiche

  • Acque termali ricche di minerali: Le acque termali locali sono classificate come bicarbonato-solfato-calcio, offrendo una varietà di trattamenti termali.
  • Programmi di benessere personalizzati: Offerta di programmi di benessere personalizzati che combinano attività fisica, medicina termale, supporto nutrizionale e discipline complementari.
  • Parco termale di 14 ettari: Un parco termale di 14 ettari ai piedi delle Dolomiti di Brenta, ideale per attività all'aperto e relax.

Location

Il centro termale Aquardens si trova a Pescantina in Italia.
Indirizzo: Via Valpolicella, 63, 37026 Pescantina (Veneto) - Italia

Da visitare vicino a Aquardens