Terme Di Lurisia
Lurisia
Scopri le informazioni su: Terme Di Lurisia
Le Terme di Lurisia offrono acque termali straordinarie in un ambiente incontaminato, con trattamenti terapeutici e benessere per la salute.
- Acque termali con proprietà terapeutiche: Le acque termali di Lurisia sono note per le loro proprietà antinfiammatorie, analgesiche e depurative, utilizzate per trattare disturbi respiratori, reumatici e dermatologici.
- Trattamenti benessere personalizzati: Il centro offre una vasta gamma di trattamenti benessere, tra cui massaggi, saune e percorsi termali, tutti personalizzabili in base alle esigenze individuali.
- Accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale: Le Terme di Lurisia sono accreditate come Stabilimento Termale di categoria 'Primo livello Super' presso il Ministero della Salute, offrendo cure termali convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale.
Informazioni generali
Le Terme di Lurisia sono un Istituto Termale di Prima Categoria Super, accreditato presso il Ministero della Salute e il Servizio Sanitario Nazionale. Offrono acque termali straordinarie in un ambiente incontaminato, con trattamenti terapeutici e benessere per la salute. Le fonti Garbarino e Santa Barbara sono utilizzate per cure inalatorie, fanghi e bibite, prevenendo e curando disturbi respiratori, digerenti e articolari. Le Terme sono aperte dal 25 aprile per il reparto benessere e dal 5 maggio per il reparto cure termali.
Storia
Nel 1940, grazie alla determinazione di Pietro Cignolini, David Garbarino e Piero Sciaccaluga, nacque il primo Stabilimento Termale di Lurisia. L'obiettivo era rendere accessibile a tutti l'utilizzo medicamentoso delle acque termali, applicando metodi scientifici per amplificarne i benefici. Lurisia divenne un centro di ricerca idrotermale e meta di vacanza per personaggi illustri dell'epoca, come il Presidente della Repubblica Gronchi e l'architetto Giò Ponti. Successivamente, con decreto del Ministero della Sanità, fu permesso l'imbottigliamento e la vendita dell'acqua termale Santa Barbara, portando le sue qualità salutari a un pubblico più ampio.
Informazioni terapeutiche sulle acque
Le Terme di Lurisia utilizzano due fonti termali principali: Garbarino e Santa Barbara. L'acqua termale Garbarino è classificata come oligominerale, con un residuo fisso di 116 mg/litro. Grazie alla sua composizione fisico-chimica, svolge azione antinfiammatoria, antalgica e sedativa, con componente radioemanante. È indicata per trattamenti inalatori e fanghi, efficaci in patologie respiratorie, osteoartrosi e disturbi dermatologici come psoriasi e dermatite atopica. L'acqua termale Santa Barbara, con un residuo fisso di 36 mg/litro, è classificata come minimamente mineralizzata. È utilizzata per idropinoterapia, con effetti diuretici e depurativi, indicata nel trattamento di calcoli urinari, prevenzione di cistiti ricorrenti e come supporto post-operatorio dopo litotripsia.
Trattamenti e terapie
Le Terme di Lurisia offrono una vasta gamma di trattamenti terapeutici e di benessere. Tra i principali: - **Fangoterapia**: Il trattamento prevede l'applicazione di fango caldo su tutto il corpo, seguito da un bagno terapico in acqua termale e una fase di reazione sudorale. Utilizza 'culle' in legno per ottimizzare il rilascio del calore. È indicata per patologie reumatiche e disturbi dell'apparato respiratorio. - **Antro delle Acque**: Un percorso benessere di circa 3 ore che include grotta ai vapori termali, sauna finlandese, sauna a infrarossi, vasca idromassaggio termale, percorso Kneipp e saletta relax. È possibile aggiungere un aperitivo termale durante il percorso. - **Massaggi e trattamenti estetici**: Offrono massaggi olistici, linfodrenanti, hot stone, riflessologia plantare, oltre a trattamenti viso e corpo come pulizia viso, trattamenti anti-age, fanghi termali, scrub al latte d'asina e trattamenti per gambe leggere. - **Saune e bagno turco**: La sauna finlandese e la sauna a infrarossi offrono benefici come aumento dell'elasticità della pelle, miglioramento della circolazione sanguigna e eliminazione delle tossine. Il bagno turco, realizzato in una grotta naturale, favorisce la rimineralizzazione dei tessuti e ha effetti drenanti, utili nella cura di inestetismi come la cellulite.
Caratteristiche
- Acque termali terapeutiche: Le acque termali di Lurisia sono note per le loro proprietà terapeutiche, tra cui effetti antinfiammatori, analgesici e depurativi, utilizzate in trattamenti come inalazioni e fanghi per prevenire e curare disturbi respiratori, digestivi e articolari.
- Centro benessere completo: Il centro offre una vasta gamma di servizi benessere, tra cui saune, bagni di vapore termale, idromassaggi e percorsi Kneipp, progettati per rilassare e rigenerare il corpo e la mente.
- Cosmetici naturali: I prodotti cosmetici sono formulati con acqua termale e principi naturali, privi di coloranti, allergeni, conservanti, parabeni e test sugli animali, per una cura della pelle delicata e rispettosa dell'ambiente.
Location
Il centro termale Terme Di Lurisia si trova a Lurisia in Italia.Indirizzo: Via delle Terme 60, 12088 Lurisia (Piemonte) - Italia