Terme di Trescore
Trescore Balneario
Scopri le informazioni su: Terme di Trescore
Le Terme di Trescore offrono trattamenti termali curativi e preventivi, utilizzando acque sulfuree ricche di idrogeno solforato per il benessere di adulti e bambini.
- Acque sulfuree terapeutiche: Le acque ricche di idrogeno solforato e cloruri di calcio e magnesio sono indicate per trattare malattie respiratorie, dermatologiche, reumatiche e osteoarticolari, oltre a essere utilizzate in trattamenti estetici efficaci.
- Fango naturale terapeutico: Il fango, ricco di minerali e oligoelementi, è prelevato da una cava situata sopra le falde di acqua sulfurea, ed è efficace per trattare patologie della pelle e alleviare dolori articolari.
- Centro di riabilitazione motoria: Il centro offre servizi di riabilitazione motoria, flebologia, dermatologia e medicina estetica termale, utilizzando tecniche non invasive per trattare vari inestetismi della pelle e delle gambe.
Informazioni generali
Le Terme di Trescore, situate a Trescore Balneario in provincia di Bergamo, sono un centro termale rinomato per le sue acque sulfuree ricche di idrogeno solforato, utilizzate per trattamenti curativi e preventivi. Offrono una vasta gamma di servizi, tra cui bagni termali, idromassaggi, inalazioni e fangoterapia, mirati al benessere e alla salute dei visitatori.
Storia
La storia delle Terme di Trescore risale al XV secolo, quando il condottiero Bartolomeo Colleoni ristrutturò le antiche terme romane, dando vita a un centro termale di prestigio. Nel 1470, un distico murato indicava la riqualificazione delle fonti termali, un tempo utilizzate dai Galli, per mano del Colleoni. Successivamente, nel 1794, il protofisico Giuseppe Pasta descrisse le proprietà fisico-chimiche delle acque di Trescore, evidenziandone le qualità terapeutiche. Nel XX secolo, l'idrologo Plinio Schivardi classificò Trescore tra le più importanti stazioni termali d'Italia, attirando visitatori da tutto il mondo, tra cui personaggi illustri come Giuseppe Garibaldi, che nel 1862 si recò alle Terme di Trescore per alleviare i dolori di una vecchia artrite.
Oggi, le Terme di Trescore continuano a rappresentare un punto di riferimento per la cura e il benessere, mantenendo viva la tradizione termale secolare e offrendo servizi moderni e innovativi.
Informazioni terapeutiche sulle acque
Le acque delle Terme di Trescore sono di origine sulfurea e sgorgano naturalmente a una temperatura di circa 17°C. Ricche di idrogeno solforato, queste acque possiedono proprietà antinfiammatorie, antisettiche e rigenerative, rendendole particolarmente indicate per il trattamento di patologie respiratorie come bronchiti croniche, sinusiti, riniti e otiti. Inoltre, sono efficaci nel trattamento di disturbi dermatologici come dermatiti, psoriasi ed eczemi, grazie alla loro capacità di purificare e rigenerare la pelle. Le proprietà antinfiammatorie e detossificanti delle acque termali le rendono ideali anche per alleviare dolori articolari e reumatici, migliorando la mobilità e riducendo i sintomi di infiammazione.
Il fango termale, prelevato da una cava vicina alla falda di acqua sulfurea, è ricco di minerali e oligoelementi che offrono sollievo a chi soffre di dolori articolari. Questo fango naturale di alta qualità viene utilizzato in trattamenti come la fangoterapia, che sfrutta le sue proprietà terapeutiche per ridurre infiammazioni e dolori articolari, rendendolo particolarmente indicato per chi soffre di reumatismi e artriti.
Trattamenti e terapie
Le Terme di Trescore offrono una vasta gamma di trattamenti termali progettati per rispondere alle diverse esigenze di salute e benessere dei visitatori. Tra i principali trattamenti ci sono le cure inalatorie, che utilizzano le proprietà antinfiammatorie delle acque sulfuree per migliorare la funzionalità respiratoria, trattando patologie come bronchiti, sinusiti e riniti. La fangoterapia sfrutta i fanghi termali per ridurre infiammazioni e dolori articolari, rendendo questi trattamenti particolarmente indicati per chi soffre di reumatismi e artriti. La balneoterapia prevede l’immersione nelle acque termali, favorendo il rilassamento muscolare e migliorando la circolazione sanguigna. Oltre ai trattamenti terapeutici, il centro offre anche trattamenti estetici e massaggi rilassanti, che combinano le proprietà delle acque termali con tecniche moderne per il benessere della pelle e del corpo. Le terme offrono anche percorsi benessere completi, che includono saune e bagni turchi.
Per i bambini, le Terme di Trescore rappresentano un valido alleato nella prevenzione e nel trattamento di malattie respiratorie come otiti, bronchiti, raffreddori e influenze. Le cure inalatorie per i bambini sono efficaci sia nella fase preventiva che dopo quella acuta di molte patologie. L’alto contenuto di idrogeno solforato che caratterizza l’acqua delle Terme di Trescore la rende, infatti, un valido alleato per prevenire le più diffuse malattie respiratorie nei bambini. Le cure termali inalatorie con acqua sulfurea esercitano un’azione immunostimolante, rinforzando le difese immunitarie di prima linea. Un maggior numero di anticorpi a livello delle mucose dell’albero respiratorio si traduce a sua volta in una difesa più efficace contro i più comuni malanni della stagione invernale. Le Terme di Trescore sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale per i seguenti cicli terapeutici utili in ambito pediatrico: inalazioni, insufflazioni endotimpaniche, politzer. Per accedere alle cure in regime di convenzione basta presentare la ricetta-richiesta rilasciata dal Pediatra di Base o da un Medico Specialista dell’A.S.L. In caso di prescrizione di terapie per la sordità rinogena è necessario prenotare la visita iniziale, nel corso della quale verrà effettuato l’esame audiometrico.
Caratteristiche
- Acque sulfuree terapeutiche: Acque ricche di idrogeno solforato e cloruri di calcio e magnesio, ideali per trattare patologie respiratorie, dermatologiche e osteoarticolari.
- Fangoterapia naturale: Fango ricco di minerali e oligoelementi, utilizzato per alleviare dolori articolari e trattare patologie muscolari.
- Centri specialistici: Strutture dedicate alla cura di specifiche patologie, come sinusite, sordità rinogena, pneumologia, riabilitazione, dermatologia e medicina estetica termale.
Location
Il centro termale Terme di Trescore si trova a Trescore Balneario in Italia.Indirizzo: Via Gramsci s.n., 24069 Trescore Balneario (Lombardia) - Italia