Terme Pompeo
Ferentino
Scopri le informazioni su: Terme Pompeo
Terme Pompeo, fondate nel 1854, offrono trattamenti termali, estetici e benessere in un ambiente immerso nel verde della Ciociaria.
- Cure termali per la salute: Trattamenti termali per alleviare dolori articolari e problemi respiratori.
- Percorso Nature Spa: Un percorso benessere immerso nel verde, con piscine termali e aree relax.
- Hotel Fontana Olente: Struttura moderna e funzionale collegata alle terme, per un soggiorno all'insegna del benessere.
Informazioni generali
Terme Pompeo è un centro termale olistico situato a Ferentino, in provincia di Frosinone, nel cuore della Ciociaria. Fondato nel 1854 da Ambrogio Pompeo, lo stabilimento è tra le 150 aziende certificate più antiche d'Italia. Immerso nel verde di ulivi secolari e circondato dalla bellezza di borghi antichi e abbazie secolari, offre un ambiente ideale per il benessere e la cura della persona.
Storia
Nel 1854, Ambrogio Pompeo realizzò l'edificio delle Antiche Terme, dotato di 14 cabine per i bagni termali. Nel 1870, la gestione passò al figlio Francesco Pompeo, e successivamente, negli anni Ottanta, alla terza generazione rappresentata da Domenico Pompeo. Nel 1924, il complesso termale e il parco furono sottoposti a una completa ristrutturazione su iniziativa di Emilio Pompeo, figlio di Domenico. Nel 1957, insieme alla madre Marianna Mobilj Carrara, realizzò un ingresso diretto sulla via Casilina, migliorando e ampliando il parco con piante di tigli. Nel 1973, lo stabilimento venne ampliato con un secondo piano dedicato alle cure inalatorie e ai bagni terapeutici, aggiungendo il servizio di idromassaggio in acqua termale. Nel 1984, la società realizzò un nuovo complesso termale di oltre 10.000 mq, includendo un centro congressi, un bar e ambulatori medici. Nel 1995, il complesso iniziò a ospitare un centro di diagnostica con TAC e RMN e un centro di cardiologia. Sempre nel 1995, l'offerta dei servizi benessere venne arricchita con l'apertura di un centro estetico. Negli anni successivi, la struttura si è ulteriormente arricchita con l'apertura di un hotel, un ristorante e una galleria commerciale. Nel 2006, è stato inaugurato un club fitness di oltre 3.000 mq, e successivamente sono stati rinnovati i reparti di balneoterapia, è stato aperto un reparto di fangoterapia e, nel 2010, un'area per la riabilitazione neuromotoria e respiratoria.
Informazioni terapeutiche sulle acque
Le acque delle Terme Pompeo sono classificate come sulfuree-bicarbonate-calciche, con una temperatura di 18°C. Queste acque sono utili per curare le malattie delle vie respiratorie, otorinolaringoiatriche, vascolari, reumatiche, dermatologiche e per le terapie riabilitative. Studi scientifici dimostrano che la frequentazione regolare delle terme può avere un impatto positivo sulla qualità della vita e sulla longevità.
Trattamenti e terapie
Le Terme Pompeo offrono una vasta gamma di trattamenti termali e di benessere, sfruttando le proprietà curative delle acque sulfuree per rispondere alle esigenze di salute e relax dei visitatori. Tra i principali trattamenti offerti, ci sono:
- **Cure inalatorie**: I trattamenti inalatori, effettuati con le acque sulfuree, sono ideali per chi soffre di malattie respiratorie croniche come bronchiti e sinusiti. Questi trattamenti aiutano a liberare le vie respiratorie e ridurre l’infiammazione, migliorando la respirazione.
- **Fangoterapia**: I fanghi termali, preparati con le acque sulfuree, sono utilizzati per trattare patologie osteoarticolari e muscolari. L’applicazione dei fanghi aiuta a ridurre l’infiammazione e alleviare i dolori articolari, favorendo il rilassamento muscolare e migliorando la circolazione sanguigna.
- **Balneoterapia**: I bagni termali nelle acque sulfuree delle Terme Pompeo sono indicati per il trattamento di patologie dermatologiche e reumatiche. La balneoterapia migliora la circolazione, purifica la pelle e allevia i dolori articolari, offrendo un’esperienza di benessere completa.
Oltre ai trattamenti curativi, le Terme Pompeo offrono un’ampia gamma di trattamenti estetici e massaggi, tra cui massaggi rilassanti, percorsi detox e trattamenti anti-age, ideali per chi cerca una rigenerazione totale del corpo e della mente.
Caratteristiche
- Centro termale olistico: Specializzato nella cura della persona attraverso la medicina del benessere, offrendo trattamenti termali per diverse patologie.
- Percorso Nature Spa: Un percorso benessere immerso nel verde, con piscine termali interne ed esterne, idromassaggi e bagni di vapore.
- Hotel Fontana Olente: Struttura moderna e funzionale collegata al centro termale, dotata di tutti i comfort per un soggiorno all'insegna del benessere e del relax.
Location
Il centro termale Terme Pompeo si trova a Ferentino in Italia.Indirizzo: Via Fontana Olente, 1, 03013 Ferentino (Lazio) - Italia