Terme dei Papi
Viterbo
Scopri le informazioni su: Terme dei Papi
Terme dei Papi offre un'esperienza termale unica a Viterbo, combinando acque sulfuree terapeutiche con una ricca tradizione storica.
- Piscina Monumentale: Una piscina termale di 2000 metri quadrati alimentata da acque ipertermali che sgorgano a 58°C, offrendo un'esperienza unica in ogni stagione.
- Grotta Naturale: Una cavità nella roccia riscaldata a 48°C da acque ipertermali, generando vapore benefico per la pelle, le vie respiratorie, le articolazioni e il metabolismo.
- Trattamenti Termali: Acque e fanghi termali riconosciuti per le loro proprietà terapeutiche, utilizzati in vari trattamenti per condizioni dermatologiche, respiratorie e muscoloscheletriche.
Informazioni generali
Terme dei Papi è un centro termale situato a Viterbo, nel Lazio, rinomato per le sue acque sulfuree-solfato-bicarbonato-alcalino-terrose che sgorgano a 58°C dalla sorgente Bullicame. Queste acque sono utilizzate per trattamenti terapeutici e benessere, grazie alle loro proprietà antiossidanti e positive sugli epiteli di rivestimento.
Il centro offre una piscina monumentale esterna di oltre 2.000 metri quadrati, alimentata esclusivamente con acqua termale. Inoltre, dispone di una grotta naturale terapeutica, un centro benessere e spa, e un hotel di lusso, l'Hotel Niccolò V, per garantire un'esperienza completa di relax e comfort.
Storia
Le Terme dei Papi hanno una lunga tradizione storica, frequentate fin dal Medioevo da pontefici e nobili. La città di Viterbo, conosciuta come la 'Città dei Papi', è stata sede di numerosi eventi storici significativi, tra cui l'istituzione del 'Conclave'.
Questa ricca eredità storica si riflette nell'architettura e nell'atmosfera del centro termale, che combina elementi storici con servizi moderni per offrire un'esperienza unica ai visitatori.
Informazioni terapeutiche sulle acque
L'acqua termale delle Terme dei Papi è classificata come sulfureo-solfato-bicarbonato-alcalino-terrosa 'Bullicame'. Grazie alle sue caratteristiche fisico-chimiche uniche e al contenuto specifico di oligo-elementi, questa acqua agisce come potente antiossidante, apportando numerosi benefici agli epiteli di rivestimento.
Studi scientifici hanno evidenziato l'efficacia di queste acque nella cura di patologie croniche della pelle, dell'apparato locomotore, delle vie respiratorie, dell'apparato ginecologico femminile e della circolazione venosa e linfatica.
Trattamenti e terapie
Il centro termale offre una vasta gamma di trattamenti terapeutici, tra cui inalazioni, fangoterapia, idromassaggi e la grotta naturale terapeutica. Questi servizi sono disponibili anche in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, garantendo accessibilità e qualità.
Inoltre, la struttura propone percorsi di benessere personalizzati, utilizzando le proprietà terapeutiche delle acque termali e dei fanghi naturali, per favorire il rilassamento e il recupero del benessere psicofisico dei clienti.
Caratteristiche
- Piscina Monumentale: Una piscina termale di 2.000 metri quadrati alimentata da acque ipertermali a 58°C, offrendo un'esperienza unica in ogni stagione.
- Grotta Naturale: Una cavità naturale riscaldata a 48°C da acque ipertermali, generando vapore benefico per pelle, vie respiratorie, articolazioni e metabolismo.
- Trattamenti Termali: Acque e fanghi termali riconosciuti per le loro proprietà terapeutiche, utilizzati in trattamenti per diverse condizioni mediche.
Location
Il centro termale Terme dei Papi si trova a Viterbo in Italia.Indirizzo: L.go Socrate Sensi, 1, 01100 Viterbo (Lazio) - Italia