Terme di Castel San Pietro

Castel San Pietro Terme

Scopri le informazioni su: Terme di Castel San Pietro

Le Terme di Castel San Pietro offrono cure termali riconosciute dal Ministero della Salute, immerse nella natura tra Bologna e Imola.

  • Acque termali con proprietà terapeutiche: Le acque termali della località sono riconosciute per le loro proprietà terapeutiche, utilizzate per trattare diverse patologie.
  • Cure inalatorie per patologie respiratorie: Trattamenti termali inalatori indicati per il trattamento delle patologie respiratorie, otorinolaringoiatriche e broncopneumologiche, comprese quelle di natura allergica.
  • Piscina termale con acqua salsobromoiodica: La piscina termale offre acqua salsobromoiodica ricca di sali minerali, bromo e iodio, con effetti benefici sulla circolazione e un potente effetto drenante.

Informazioni generali

Le Terme di Castel San Pietro sono situate nella valle del fiume Sillaro, tra Bologna e Imola, immerse nella quiete e nel verde. Le acque termali della zona, conosciute fin dal Medioevo, hanno ottenuto il riconoscimento ufficiale del Ministero della Salute per le loro proprietà terapeutiche. La struttura offre una vasta gamma di trattamenti per diverse patologie, tra cui inalazioni, fangobalneoterapia e percorsi vascolari. Inoltre, dispone di due strutture alberghiere: l'Hotel delle Terme, tre stelle, direttamente collegato ai reparti di cura, e l'Anusca Palace Hotel, quattro stelle, situato di fronte al centro termale. Entrambi gli hotel offrono servizi di alta qualità per garantire un soggiorno confortevole ai visitatori.

Storia

Le acque termali di Castel San Pietro sono note fin dal 1337, con i primi studi scientifici sulle loro proprietà che risalgono al 1830. Nel 1835, viene costituita la Società Terme, avviando l'utilizzo moderno delle acque per la bibita e la balneoterapia. Nel 1869, sotto il Regno d'Italia, viene aperto un nuovo stabilimento termale, completato nel 1891. Dopo la Seconda guerra mondiale, lo stabilimento viene ricostruito e ampliato, con l'obiettivo di favorire la cura e il mantenimento della salute attraverso terapie termali e riabilitative. Nel 2017, la proprietà viene acquisita da Anusca srl, che continua a perseguire l'obiettivo di offrire servizi termali all'avanguardia.

Informazioni terapeutiche sulle acque

Le Terme di Castel San Pietro utilizzano due tipi di acque termali: l'acqua sulfurea e l'acqua salsobromoiodica. L'acqua sulfurea, ricca di idrogeno solforato, è indicata per il trattamento di patologie respiratorie, otorinolaringoiatriche e broncopneumologiche, comprese quelle di natura allergica. Inoltre, è utilizzata per bagni dermatologici, con effetti antinfiammatori e rigenerativi sulla pelle, e per bagni artroreumatici, con effetti antinfiammatori nelle forme reumatiche e remineralizzanti nei processi di osteoporosi. L'acqua salsobromoiodica, ricca di sali minerali come sodio, bromo e iodio, è utilizzata per la preparazione di fanghi per fangoterapia, con effetti antinfiammatori e analgesici nelle patologie osteoarticolari e reumatologiche. Inoltre, è impiegata in bagni artroreumatici, con effetti antinfiammatori e sgonfianti, e in cure inalatorie, con azione antinfiammatoria e decongestionante delle mucose respiratorie.

Trattamenti e terapie

Le Terme di Castel San Pietro offrono una vasta gamma di trattamenti e terapie, tra cui:

- Cure inalatorie: indicate per il trattamento delle patologie respiratorie, otorinolaringoiatriche e broncopneumologiche, comprese quelle di natura allergica.

- Cure per la sordità rinogena: trattamento per il calo della capacità uditiva dovuto alla presenza di secrezione catarrale nell'orecchio.

- Fangobalneoterapia e Balneoterapia: trattamenti termali curativi con effetti antinfiammatori e remineralizzanti.

- Bagni dermatologici: indicati per psoriasi, dermatiti e altri problemi dermatologici, con effetti lenitivi e antinfiammatori.

- Piscina termale: acqua salsobromoiodica ricca di sali minerali, bromo e iodio, con effetti antinfiammatori e stimolanti per il sistema immunitario.

- Percorsi vascolari: indicati per contrastare patologie o disturbi del sistema circolatorio venoso-arterioso degli arti inferiori, con azione antinfiammatoria e drenante.


Caratteristiche

  • Acque termali terapeutiche: Le acque termali locali, ricche di minerali benefici, sono utilizzate per trattamenti inalatori, bagni e fangoterapia, offrendo proprietà antinfiammatorie e rigenerative.
  • Centro benessere completo: Il centro offre una vasta gamma di servizi, tra cui piscine termali, percorsi vascolari, massaggi e trattamenti estetici, per un'esperienza di benessere totale.
  • Trattamenti per diverse patologie: I trattamenti termali sono indicati per una varietà di condizioni, tra cui disturbi respiratori, patologie artroreumatiche, problemi dermatologici e disturbi vascolari.

Location

Il centro termale Terme di Castel San Pietro si trova a Castel San Pietro Terme in Italia.
Indirizzo: Viale Terme, 1113, 40024 Castel San Pietro Terme (Emilia-Romagna) - Italia

Da visitare vicino a Terme di Castel San Pietro