Terme di Telese

Telese Terme

Scopri le informazioni su: Terme di Telese

Le Terme di Telese offrono trattamenti terapeutici con acque sulfuree per il benessere e la salute, convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale.

  • Acque Sulfuree Benefiche: Le acque sulfuree delle Terme di Telese sono note per le loro proprietà terapeutiche, utilizzate per trattare diverse patologie croniche.
  • Piscine Termali: Le piscine termali offrono un'esperienza terapeutica rigenerante, ideali per il trattamento di patologie dermatologiche e dell'apparato vascolare periferico.
  • Cure Termali Convenzionate: Ogni cittadino ha diritto a un ciclo di cure termali all'anno, effettuabile tramite il Servizio Sanitario Nazionale, previa visita e prescrizione medica.

Informazioni generali

Le Terme di Telese, situate in Piazza A. Minieri 1, 82037 Telese Terme, sono gestite dall'Impresa A. Minieri S.p.A., fondata nel 1877 da Eduardo Minieri. Con oltre 140 anni di esperienza, l'azienda si dedica alla salute e al benessere delle persone attraverso la prevenzione e la cura di numerose patologie croniche con le acque sulfuree. Gli stabilimenti sono dotati di apparecchiature all'avanguardia e ambienti confortevoli, offrendo cure termali con metodiche appropriate. Il personale medico e gli operatori termali esperti seguono la clientela per garantire un'esperienza curativa efficace e gradevole.

Storia

Le acque sulfuree delle Terme di Telese sono note dal 1349, quando emersero a seguito di un terremoto. Fin da subito, medici e studiosi notarono le proprietà terapeutiche delle acque. Tuttavia, è dalla seconda metà dell'Ottocento che l'interesse accademico per queste acque aumentò significativamente. Da allora, numerosi studi medico-scientifici hanno dimostrato gli effetti benefici delle acque sulfuree sulla salute umana. Testimonianza dell'efficacia delle terapie termali è data dai numerosi clienti che ogni anno scelgono le Terme di Telese per ritrovare la salute e il benessere.

Informazioni terapeutiche sulle acque

Le acque sulfuree delle Terme di Telese sgorgano a una temperatura di 20°-21°C. Per la loro composizione, vengono classificate come sulfuree, carboniche, bicarbonato-calciche e magnesiache ad effervescenza naturale. L'idrogeno solforato conferisce loro gran parte delle proprietà benefiche. L'anidride carbonica naturale le rende effervescenti e gradevoli da bere. Bicarbonato, calcio, magnesio e potassio sono gli oligoelementi presenti in maggiori percentuali, contribuendo ad amplificare gli effetti terapeutici dell'acqua. Le acque sulfuree hanno un'azione antiossidante, antinfiammatoria, immunostimolante, mucolitica e anticatarrale. Applicate a livello cutaneo, hanno un'azione emolliente, sedativa del prurito, antisettica, antiseborroica, antimicotica e cheratolitica. Sul circolo periferico, hanno un effetto vasodilatatore, facilitando la circolazione sanguigna e migliorando l'attività cardiovascolare. Inoltre, apportano calcio altamente assimilabile, utile per la crescita ossea nei bambini e per la prevenzione dell'osteoporosi negli adulti, e magnesio, che migliora la gestione dello stress.

Trattamenti e terapie

Presso le Terme di Telese è possibile effettuare cure termali per prevenire e curare numerose patologie croniche in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Tra i trattamenti offerti: - **STOP AI DOLORI ARTICOLARI**: Fanghi e bagni caldi sulfurei per trattare patologie croniche a carico dell'apparato osteoarticolare, come artrosi e reumatismi extra articolari. - **RESPIRARE E SENTIRE BENE PER VIVERE MEGLIO**: Cure inalatorie (inalazioni, aerosol, docce nasali) per risolvere riniti e sinusiti croniche, faringiti, laringiti e tracheiti croniche. Le insufflazioni endotimpaniche migliorano la qualità della vita di pazienti con sordità rinogena e otite catarrale cronica. - **SENZA STRESS CONTRO LA PSORIASI**: Bagni e idromassaggi sulfurei associati alla fototerapia con raggi NB – UVB per migliorare le lesioni cutanee e la qualità della vita dei pazienti. - **RESPIRARE A PIENI POLMONI**: Ventilazioni polmonari per migliorare la capacità respiratoria e prevenire bronchiti recidivanti. - **GAMBE TONICHE E LEGGERE**: Idromassaggi con getti direzionali e percorsi vascolari (caldo-freddo) per disturbi del circolo periferico come varici e postumi di flebopatie croniche, alleviando il senso di pesantezza alle gambe. - **ACQUE SULFUREE, AMICHE DELLA PELLE**: Bagni freddi sulfurei per patologie cutanee come dermatiti atopiche, acne, dermatiti seborroiche, eczemi e psoriasi, migliorando il microcircolo superficiale e rigenerando la pelle. - **BAMBINI ALLE TERME**: Cure inalatorie pediatriche per riniti croniche e allergiche, faringiti e laringiti croniche, e ipertrofia adeno-tonsillare. Il Politzer crenoterapico è indicato per prevenire e curare otiti catarrali croniche e sordità rinogena nei bambini. La balneoterapia con acque sulfuree è indicata per problemi cutanei nei più piccoli. - **BENESSERE INTIMO**: Irrigazioni vaginali con bagno per patologie croniche dell'apparato genitale femminile di natura infiammatoria e distrofica, come vaginiti, vulvovaginiti, sclerosi dolorose del connettivo pelvico, annessiti e salpingiti. - **SALUTE CON GUSTO**: Cura idropinica con l'acqua minerale Telese®, utile per migliorare il metabolismo degli zuccheri nel diabete di tipo 2, nelle gastriti croniche, nella sindrome dell'intestino irritabile associata a stipsi, nelle sofferenze epatiche e delle vie biliari e nelle gastroduodeniti croniche con dispepsia.


Caratteristiche

  • Acque termali con proprietà terapeutiche: Acque sulfuree ricche di minerali, utilizzate per trattamenti in diverse aree mediche.
  • Ampio parco verde con piscine termali: Spazi verdi con piscine ad acqua sulfurea per il relax e la cura di diverse patologie.
  • Trattamenti termali per diverse patologie: Offerta di terapie termali per la prevenzione e cura di numerose patologie.

Location

Il centro termale Terme di Telese si trova a Telese Terme in Italia.
Indirizzo: Piazza A. Minieri, 1, 82037 Telese Terme (Campania) - Italia

Da visitare vicino a Terme di Telese